comunità

Bestie Row

In un’era segnata dall’individualismo e dalla dispersione sociale, un gruppo di amici ha deciso di creare una vera e propria comunità di anime affini nell’idilliaca cittadina di Llano, in Texas. Dall’acquisto di dieci acri di terreno sul fiume Llano è nato Bestie Row, un piccolo borgo di abitazioni eterogenee in cui quattro coppie di amici hanno scelto di costruire le loro case per invecchiare e vivere insieme. Migliori amici da 20 anni, i ragazzi hanno dato vita ad una comunità, anche nota come Llano Exit Strategy, da un’idea nata quasi per caso.

Complici il desiderio di un’esistenza più lenta, più semplice e più connessa con la natura e con gli altri. E così, dopo aver vagliato diverse opzioni, la scelta è ricaduta su un lotto di terreno lungo le rive del fiume Llano, a pochi chilometri dal centro cittadino. Pare che il terreno, poco distante da Austin, fosse inizialmente arido e poco accogliente.

Ma il susseguirsi di progetti, permessi e lavori di costruzione, hanno dato vita ad un vero e proprio angolo di paradiso in cui le case in legno, mattoni e pietra si integrano e baciano il paesaggio circostante.

Bestie Row: comunità, design e costruzione

Progettate dall’architetto Matt Garcia, le case di Bestie Row sono grandi appena 32 metri quadrati. Caratteristica principale è la loro impronta ecologica: pannelli solari, recupero dell’acqua piovana, materiali di costruzione naturali e a basso impatto ambientale. Costruite con rivestimenti in metallo ondulato e tetti progettati per raccogliere l’acqua piovana, hanno interni isolati con schiuma spray e rivestiti in compensato.

Ma Bestie Row non è solo un insieme di case, tutt’altro. Si tratta di una comunità, che vive e respira all’unisono. Oltre alle singole abitazioni, il borgo vanta spazi comuni come un orto condiviso, un’area picnic con barbecue, una piscina e un piccolo centro benessere. Qui i residenti si riuniscono regolarmente per condividere pasti, coltivare insieme, organizzare feste e attività ricreative.

Un modello di vita comunitaria che, agli occhi di molti, rappresenta una valida alternativa al ritmo frenetico e all’isolamento della società contemporanea. Quando i suoi proprietari non ci sono, Bestie Row è disponibile per l’affitto ed è possibile noleggiarlo soltanto per intero, per un costo che parte da 1200 dollari a notte.


Pubblicato

in

da

Articoli correlati

  • Immobile senza accatastamento: è un ostacolo?

    Immobile senza accatastamento: è un ostacolo?

    Nel mercato immobiliare può capitare di imbattersi in immobili privi di accatastamento o con una situazione catastale non aggiornata. Ma cosa significa realmente? E soprattutto: un immobile senza accatastamento rappresenta un ostacolo alla compravendita? La risposta è sì, nella maggior parte dei casi. In questo articolo spieghiamo perché il catasto è così importante, quali sono…


  • Affittare casa con residenza del proprietario: cosa dice la legge

    Affittare casa con residenza del proprietario: cosa dice la legge

    Una domanda frequente nel mercato immobiliare riguarda la possibilità per un proprietario di affittare una casa in cui mantiene la propria residenza anagrafica. Si tratta di un’ipotesi concreta, soprattutto nei casi in cui il locatore si trasferisca per un periodo di tempo, oppure quando intenda affittare solo una porzione dell’abitazione. Ma è davvero possibile farlo?…


  • Come valutare la cantina di un immobile

    Come valutare la cantina di un immobile

    Quando si acquista o si vende un immobile, la cantina è spesso considerata un elemento secondario. In realtà, questo spazio accessorio può incidere in modo significativo sul valore complessivo della proprietà. Che si tratti di una compravendita o di una valutazione patrimoniale, sapere come valutare correttamente una cantina è essenziale per fare scelte consapevoli e…