Tag: affitto

  • Chi registra il contratto di affitto?

    Chi registra il contratto di affitto?

    Quando si stipula un contratto di affitto, una delle domande più frequenti riguarda chi ha l’obbligo di registrarlo. La registrazione di locazione è un passaggio fondamentale, che garantisce la validità legale del documento e tutela sia il proprietario che l’inquilino. Ma chi è responsabile della registrazione? Chi ha l’obbligo di registrare il contratto? Secondo la…

  • Come scrivere una lettera di disdetta dell’affitto

    Come scrivere una lettera di disdetta dell’affitto

    Se sei in affitto e hai deciso di lasciare l’immobile, è essenziale comunicare formalmente la tua decisione al proprietario tramite una lettera di disdetta. Questo documento è fondamentale per rispettare i termini del contratto e garantire che la cessazione dell’affitto avvenga in modo corretto e senza problemi. Ma come scrivere una lettera di disdetta dell’affitto?…

  • Disastri dell’inquilino. Chi paga i danni?

    Disastri dell’inquilino. Chi paga i danni?

    Capita con una certa frequenza che l’inquilino danneggi alcuni degli elementi dell’arredo come: termosifoni, sanitari, porte e infissi, della casa in cui vive e che il proprietario lo scopra alla scadenza del contratto. Quando ciò accade è l’inquilino a dover provvedere al risarcimento? I danni dell’inquilino: i più comuni A volte è sufficiente un momento…

  • Affitti brevi: novità Legge di Bilancio 2024

    Affitti brevi: novità Legge di Bilancio 2024

    La Legge di Bilancio 2024, in vigore dal 1° Gennaio, introduce tra le sue novità alcuni punti riguardanti gli affitti brevi. Per le locazioni brevi si intendono contratti di locazione ad uso abitativo, della durata non superiore a 30 giorni. Questa definizione include anche i contratti di sublocazione e i contratti a titolo oneroso conclusi dal…

  • Contratto di locazione: facciamo chiarezza

    Contratto di locazione: facciamo chiarezza

    Che si tratti di una soluzione a breve termine o di una scelta a medio o lungo termine, l’affitto di un immobile comporta sempre la stipula di un contratto d’affitto o di locazione. Sebbene la terminologia sia la stessa, il mondo immobiliare appare spesso complesso, con un vocabolario legale e fiscale che può risultare complicato…