utenze

Chi paga le utenze dell’inquilino moroso?

Gestire una proprietà in affitto può essere complicato, soprattutto quando l’inquilino diventa moroso. Una delle domande più comuni è: “Chi paga le utenze se l’inquilino non paga?” La risposta dipende dal contratto, ma alcuni aspetti sono chiari.

Chi è responsabile delle utenze?

In genere, l’inquilino deve pagare acqua, luce, gas e internet, salvo indicazioni diverse nel contratto di locazione. Se non paga, il problema delle bollette arretrate può diventare serio.

Le utenze sono a nome dell’inquilino, quindi la responsabilità rimane sua. Il proprietario non è obbligato a coprire questi debiti, a meno che non ci siano clausole specifiche.

Cosa succede se l’inquilino non paga?

Se l’inquilino non paga le utenze, le società fornitrici possono interrompere il servizio. Se i contratti sono a nome dell’inquilino, il distacco dei servizi non ha impatti economici sul proprietario, ma la casa può restare senza energia o acqua.

Se le utenze sono a nome del proprietario, la situazione cambia. Le società possono chiedere a lui di pagare. In questo caso, il proprietario può trattenere i costi dal deposito cauzionale o avviare un’azione legale per recuperare i soldi.

Prevenire i problemi

Per evitare problemi, il contratto di locazione deve specificare chiaramente chi paga le utenze e cosa succede in caso di mancato pagamento. Monitorare regolarmente i pagamenti delle utenze aiuta a prevenire debiti accumulati.

Affrontare la morosità richiede un approccio chiaro e veloce. Con un buon contratto e l’aiuto di un’agenzia come Immobiliare Brava, puoi proteggerti da questi rischi. Contattaci per una consulenza e scopri come possiamo aiutarti.


Pubblicato

in

da

Articoli correlati

  • Cosa succede se il venditore si tira indietro dopo il compromesso

    Cosa succede se il venditore si tira indietro dopo il compromesso

    Il compromesso (o contratto preliminare) è un accordo vincolante in cui le parti si impegnano a concludere la compravendita di un immobile a una determinata data e condizioni. Ma cosa succede se il venditore decide di tirarsi indietro dopo aver firmato il compromesso? Il compromesso ha valore legale Molti sottovalutano il compromesso, ma si tratta…


  • Rogito notarile: quali documenti servono

    Rogito notarile: quali documenti servono

    Il rogito notarile è l’atto pubblico con cui si perfeziona la compravendita di un immobile. È un momento cruciale che sancisce il trasferimento ufficiale della proprietà e viene redatto da un notaio. Ma quali documenti servono per il rogito? Conoscere l’elenco completo aiuta a evitare ritardi o problemi nel giorno della firma. Chi deve fornire…


  • Casa pignorata: cosa succede e come affrontare la situazione

    Casa pignorata: cosa succede e come affrontare la situazione

    Il pignoramento di una casa è una procedura esecutiva che può colpire chi non riesce a far fronte ai propri debiti. Sapere cosa succede quando una casa viene pignorata e come affrontare la situazione è essenziale per tutelare i propri diritti e trovare soluzioni concrete. Cosa significa il pignoramento di una casa? Il pignoramento immobiliare…