Tag: acquistare
-
É possibile comprare casa all’asta se occupata dall’esecutato?
Acquistare una casa all’asta può essere un’ottima opportunità per chi desidera risparmiare, ma ci sono vari aspetti da considerare, soprattutto se l’immobile è occupato dall’esecutato, ovvero la persona contro cui è stato avviato il procedimento esecutivo. Questo scenario può sollevare dubbi e preoccupazioni. Vediamo insieme come funziona e se è possibile comprare una casa all’asta…
-
Acquisto casa: cosa fa il notaio
L’acquisto di una casa è un passo importante e richiede la massima attenzione in ogni fase. Uno dei protagonisti di questo processo è il notaio, una figura centrale per garantire che tutto avvenga in modo legale e trasparente. Vediamo nel dettaglio qual è il suo ruolo e perché è essenziale. Il ruolo del notaio nell’acquisto…
-
Leasing: cos’è la locazione finanziaria
Il leasing o locazione finanziaria è una forma di finanziamento sempre più utilizzata per l’acquisto di beni immobili. Si tratta di un’opzione interessante per chi desidera diventare proprietario senza dover ricorrere subito a un mutuo tradizionale. In questo articolo, esploreremo il concetto di leasing, i suoi vantaggi e come funziona. Cos’è nello specifico? Il leasing…
-
Compravendita immobiliare: come pagarla?
In molti che vogliono acquistare una casa si chiedono come pagare la compravendita immobiliare. Ci sono diversi modi per farlo. Ecco i più comuni e utilizzati. Pagare la compravendita immobiliare: le modalità più comuni L’acquisto della casa viene effettuato solitamente in due modalità: Bonifico bancario: in molti scelgono il bonifico bancario quando devono acquistare una…
-
Spese nascoste da considerare per l’acquisto di una casa
Trovare in vendita un immobile che, oltre a rispondere perfettamente alle esigenze personali, si distingua per un prezzo estremamente competitivo? A volte questo sogno si tramuta in realtà; ma, spesso, dietro al prezzo allettante si nascondono delle spese nascoste. Non avere consapevolezza di quali siano può portare il prezzo complessivo ad aumentare notevolmente. Quali variabili…
-
Comprare casa all’asta
Comprare case all’asta, fino a qualche anno fa, era una pratica comune solo a investitori dotati di una certa esperienza. Ultimamente, ha iniziato però a diffondersi sempre di più tra i privati alla ricerca di un affare. Grazie a tale modalità di acquisto chiunque ha l’opportunità di divenire proprietario di casa spendendo cifre più basse…
-
Tempistiche di acquisto o vendita di una casa
Quali sono le tempistiche di una compravendita immobiliare? E quanto tempo è richiesto? Tra i fattori che influenzano i tempi di vendita bisogna sicuramente considerare la posizione dell’immobile, il tipo e le condizioni, il prezzo di vendita, il mercato immobiliare e la stagionalità. Se si sta pensando di acquistare una casa, invece, è bene affidarsi…
-
Conviene affidarsi a un agente immobiliare
Acquistare o vendere casa possono essere azioni interessanti, ma allo stesso tempo fonti di stress. Scegliere di affidarsi a un agente immobiliare è la chiave per rendere tali esperienze semplici e convenienti. Questi professionisti, infatti, possono guidarti fino alla chiusura del processo di acquisto o vendita di un immobile, facilitandoti ed evitandoti brutte sorprese. Scopri…
-
Come rinegoziare il proprio mutuo
Rinegoziare il proprio mutuo può essere un’opportunità importante per risparmiare denaro e migliorarne le condizioni. Approfondiamo l’argomento nel seguente articolo. Quando conviene rinegoziare il proprio mutuo Rinegoziare il mutuo può essere vantaggioso quando le condizioni di mercato risultano più favorevoli rispetto a quelle iniziali. Tra queste troviamo: Tassi di interesse più bassi: Se i tassi…
-
Come passare da tasso variabile a tasso fisso
Quando prendi in considerazione l’opzione di mutuo, una delle decisioni più importanti che dovrai prendere è quella relativa al tipo di interesse da applicare. Due delle opzioni più comuni sono il tasso variabile e quello fisso. Ma cosa succede se, dopo aver scelto un tasso variabile, desideri passare a un tasso fisso? Ne parliamo nel…