Tag: immobile
-
Quanto dura la validità di una perizia immobiliare
La perizia immobiliare è un documento fondamentale nel settore del mercato immobiliare, utilizzato per determinare il valore di un immobile. Questo strumento è essenziale per diverse finalità, come la compravendita, la concessione di mutui, la divisione ereditaria o l’assegnazione di un bene in caso di separazione. Tuttavia, uno degli aspetti più importanti riguarda la durata…
-
Come si calcola il valore di un immobile
Il calcolo del valore di un immobile è un aspetto cruciale nel mercato immobiliare, sia per chi desidera acquistare che per chi vuole vendere una proprietà. Determinare il giusto prezzo di vendita o acquisto è fondamentale per una transazione equa e soddisfacente. Ma come si calcola il valore di un immobile? Scopriamolo insieme. I principali…
-
Vendita casa con ipoteca: è possibile?
La vendita di una casa con ipoteca è un tema che genera molta confusione. Molti si chiedono se sia possibile vendere un immobile su cui gravano dei debiti, e quali sono le implicazioni legali e finanziarie. La risposta, in linea generale, è sì, è possibile vendere una casa con ipoteca, ma ci sono alcune condizioni…
-
Affitto con riscatto: come funziona e quando conviene
L’affitto con riscatto è una formula che sta guadagnando sempre più popolarità nel mercato immobiliare. Si tratta di una soluzione che permette a chi non ha la liquidità immediata per acquistare una casa di iniziare a viverci, con la possibilità di riscattarla in seguito, versando una parte del canone come acconto sul prezzo finale. Come…
-
Cos’è la caparra confirmatoria e come funziona
Quando si decide di acquistare una casa, uno degli aspetti fondamentali da conoscere è la caparra confirmatoria, un elemento chiave del preliminare di compravendita che tutela entrambe le parti. Cos’è la caparra confirmatoria? La caparra confirmatoria è una somma di denaro che l’acquirente versa al venditore al momento della firma del compromesso (o contratto preliminare). Questa…
-
Differenza tra usufrutto e nuda proprietà
Quando si parla di diritti reali sugli immobili, due concetti fondamentali sono usufrutto e nuda proprietà. Comprendere la loro differenza è essenziale per chi vuole acquistare, vendere o ereditare un immobile con una situazione particolare di titolarità. Cos’è l’usufrutto? L’usufrutto è il diritto di godere di un immobile altrui per un determinato periodo di tempo,…
-
Chi paga le spese condominiali quando si vende
Quando si vende un immobile, una delle questioni più discusse tra venditore e acquirente riguarda la suddivisione delle spese condominiali. La legge italiana stabilisce regole precise in merito, ma è sempre consigliabile chiarire ogni aspetto per evitare incomprensioni. Spese: obblighi del venditore e dell’acquirente Le spese condominiali si distinguono in ordinarie e straordinarie: Ordinarie: riguardano…
-
Affitto a lungo termine vs affitti brevi
Quando si decide di investire in un immobile da mettere a reddito, una delle scelte cruciali riguarda la tipologia di affitto: lungo termine o breve termine? Ognuna di queste opzioni presenta vantaggi e svantaggi che devono essere valutati in base alle proprie esigenze e agli obiettivi di investimento. Ecco una guida per aiutarti a capire…
-
Come preparare la casa per le visite
Quando si decide di vendere o affittare una casa, la prima impressione che un potenziale acquirente o inquilino avrà dell’immobile può fare tutta la differenza. Preparare la casa per le visite è fondamentale per ottenere un buon risultato e suscitare l’interesse di chi sta cercando una nuova casa. Ecco alcuni consigli su come preparare al…
-
Cosa fare se la casa che hai comprato ha difetti nascosti
Acquistare una casa è un passo importante, ma cosa succede se, dopo aver firmato il contratto, ti accorgi che l’immobile presenta dei difetti nascosti? Tali problematiche possono essere una vera e propria sorpresa, soprattutto se non sono stati rilevati durante le ispezioni preliminari. Ecco cosa fare se la casa che hai comprato ha difetti nascosti…