Acquistare

Acquistare casa come investimento

La sicurezza del mattone

Incastonata come un gioiello nel Mar Mediterraneo, la Sicilia è una terra famosa per le sue
spiagge e gli aspetti culturali e storici che attirano il turismo da tutto il mondo. Acquistare casa
all’interno di quest’isola meravigliosa potrebbe diventare un investimento importante sotto
diversi aspetti, tra questi la sicurezza del mattone e il suo rendimento.

28
Perchè acquistare casa in Sicilia?

Tra tutte le regioni italiane, la Sicilia è tra quelle dove il mercato immobiliare è in fermento e i
prezzi degli immobili risultano più bassi rispetto alla media nazionale. Condizioni che
potrebbero favorire anche le persone che non hanno molti capitali da investire.
Un’altra caratteristica che fa della Sicilia e della zona di Palermo un ambiente ideale per
investire sul mercato immobiliare è uno stile di vita molto rilassato, accompagnato da un clima
favorevole, bellezze storiche e naturalistiche che tutto il mondo invidia.

La comodità della casa vacanze tra movida e spiagge incantate
In tutta la Sicilia non mancano gli aspetti culturali e storici diurni e serali. Teatri, musei e luoghi
di culto si mescolano con le esigenze di divertimento e relax. Chi vuole investire i propri soldi
in maniera sicura comprando casa in Sicilia, oltre alla tipica ospitalità , troverà piazze e vie
sempre affollate .
Chi ha capitali più alti da investire e ama svegliarsi con in sottofondo il rumore del mare, può
comprare casa lungo tutta la costa sicula, dove spiagge caraibiche e mare cristallino si
mescolano alla movida notturna che durante i mesi più caldi riempie locali e discoteche.

Un investimento da affittare

A Palermo e in tutta la Sicilia, investire capitali nel mattone porta ad avere diverse soluzioni di
guadagno. Con l’aiuto di personale qualificato è possibile acquistare un immobile e affittarlo a
uso abitativo .
Teoricamente, questa forma d’investimento potrebbe essere quella più sicura, in quanto
porterebbe un’entrata mensile costante che andrebbe ad ammortizzare un eventuale mutuo
richiesto per l’acquisto dell’immobile. È bene però tenere in considerazione la durata dei
contratti di locazione.
È possibile inoltre investire i propri soldi nell’acquisto d’immobili e avviare con questi ultimi
un’attività lavorativa molto redditizia. Infatti , affittare case vacanze risulta essere meno
impegnativo di un affitto a lungo termine. Investire su immobili a uso turistico permette di
alzare i compensi durante i periodi dell’anno in cui c’è più richiesta, mentre nei mesi con minor
afflusso di turisti, è possibile eseguire la normale manutenzione dell’immobile.


Pubblicato

in

da

Articoli correlati

  • Proprietà indivisa: come vendere o acquistare una quota

    Proprietà indivisa: come vendere o acquistare una quota

    La proprietà indivisa è una forma di comproprietà in cui due o più soggetti detengono congiuntamente i diritti su un bene, senza che sia materialmente divisa la porzione spettante a ciascuno. Questo accade, ad esempio, quando si eredita un immobile in più persone o quando si acquista una casa in comunione. Ma cosa accade se…


  • Acquisto seconda casa: cosa cambia a livello fiscale

    Acquisto seconda casa: cosa cambia a livello fiscale

    L’acquisto di una seconda casa è una scelta importante che comporta non solo valutazioni personali e patrimoniali, ma anche una serie di implicazioni fiscali da conoscere attentamente. Rispetto alla prima casa, infatti, il trattamento fiscale per una seconda abitazione è decisamente meno vantaggioso. In questo articolo analizziamo cosa cambia, quali sono le tasse da sostenere…


  • Donazione di immobili ai figli: vantaggi, rischi e costi

    Donazione di immobili ai figli: vantaggi, rischi e costi

    La donazione di immobili ai figli è una scelta sempre più frequente tra i genitori che vogliono anticipare il passaggio generazionale della proprietà. Ma prima di procedere, è importante valutare con attenzione vantaggi, costi e potenziali rischi legati a questo tipo di operazione. Che cos’è la donazione di un immobile? La donazione è un atto…