Acquistare

Acquistare casa come investimento

La sicurezza del mattone

Incastonata come un gioiello nel Mar Mediterraneo, la Sicilia è una terra famosa per le sue
spiagge e gli aspetti culturali e storici che attirano il turismo da tutto il mondo. Acquistare casa
all’interno di quest’isola meravigliosa potrebbe diventare un investimento importante sotto
diversi aspetti, tra questi la sicurezza del mattone e il suo rendimento.

28
Perchè acquistare casa in Sicilia?

Tra tutte le regioni italiane, la Sicilia è tra quelle dove il mercato immobiliare è in fermento e i
prezzi degli immobili risultano più bassi rispetto alla media nazionale. Condizioni che
potrebbero favorire anche le persone che non hanno molti capitali da investire.
Un’altra caratteristica che fa della Sicilia e della zona di Palermo un ambiente ideale per
investire sul mercato immobiliare è uno stile di vita molto rilassato, accompagnato da un clima
favorevole, bellezze storiche e naturalistiche che tutto il mondo invidia.

La comodità della casa vacanze tra movida e spiagge incantate
In tutta la Sicilia non mancano gli aspetti culturali e storici diurni e serali. Teatri, musei e luoghi
di culto si mescolano con le esigenze di divertimento e relax. Chi vuole investire i propri soldi
in maniera sicura comprando casa in Sicilia, oltre alla tipica ospitalità , troverà piazze e vie
sempre affollate .
Chi ha capitali più alti da investire e ama svegliarsi con in sottofondo il rumore del mare, può
comprare casa lungo tutta la costa sicula, dove spiagge caraibiche e mare cristallino si
mescolano alla movida notturna che durante i mesi più caldi riempie locali e discoteche.

Un investimento da affittare

A Palermo e in tutta la Sicilia, investire capitali nel mattone porta ad avere diverse soluzioni di
guadagno. Con l’aiuto di personale qualificato è possibile acquistare un immobile e affittarlo a
uso abitativo .
Teoricamente, questa forma d’investimento potrebbe essere quella più sicura, in quanto
porterebbe un’entrata mensile costante che andrebbe ad ammortizzare un eventuale mutuo
richiesto per l’acquisto dell’immobile. È bene però tenere in considerazione la durata dei
contratti di locazione.
È possibile inoltre investire i propri soldi nell’acquisto d’immobili e avviare con questi ultimi
un’attività lavorativa molto redditizia. Infatti , affittare case vacanze risulta essere meno
impegnativo di un affitto a lungo termine. Investire su immobili a uso turistico permette di
alzare i compensi durante i periodi dell’anno in cui c’è più richiesta, mentre nei mesi con minor
afflusso di turisti, è possibile eseguire la normale manutenzione dell’immobile.


Pubblicato

in

da

Articoli correlati

  • Cosa succede se il venditore si tira indietro dopo il compromesso

    Cosa succede se il venditore si tira indietro dopo il compromesso

    Il compromesso (o contratto preliminare) è un accordo vincolante in cui le parti si impegnano a concludere la compravendita di un immobile a una determinata data e condizioni. Ma cosa succede se il venditore decide di tirarsi indietro dopo aver firmato il compromesso? Il compromesso ha valore legale Molti sottovalutano il compromesso, ma si tratta…


  • Rogito notarile: quali documenti servono

    Rogito notarile: quali documenti servono

    Il rogito notarile è l’atto pubblico con cui si perfeziona la compravendita di un immobile. È un momento cruciale che sancisce il trasferimento ufficiale della proprietà e viene redatto da un notaio. Ma quali documenti servono per il rogito? Conoscere l’elenco completo aiuta a evitare ritardi o problemi nel giorno della firma. Chi deve fornire…


  • Casa pignorata: cosa succede e come affrontare la situazione

    Casa pignorata: cosa succede e come affrontare la situazione

    Il pignoramento di una casa è una procedura esecutiva che può colpire chi non riesce a far fronte ai propri debiti. Sapere cosa succede quando una casa viene pignorata e come affrontare la situazione è essenziale per tutelare i propri diritti e trovare soluzioni concrete. Cosa significa il pignoramento di una casa? Il pignoramento immobiliare…