formula

FORMULA BRAVA

Quanto vorresti vivere una vita senza pensieri?

Lo sappiamo, è praticamente impossibile.

Ma provare a organizzare la propria vita, il proprio tempo è l’unica via per vivere una vita migliore.

Lo stesso discorso vale per il nostro lavoro.

Da qui nasce l’idea di Formula BRAVA

Immobiliare BRAVA racchiude tutto ciò che di bello esiste nel modo immobiliare. Nonostante la poca fiducia che alcuni di hanno sviluppato verso la categoria, da BRAVA si percepiscono organizzazione, operatività, coordinamento e lavoro di squadra. In poche parole, si respira sicurezza e fiducia.

Il team lavora in sinergia grazie ad una Formula, che sembra magica, ma è più vera che mai! Formula BRAVA è il cuore operativo di BRAVA. È una formula operativa grazie alla quale il team segue degli step ben precisi che portano all’obiettivo finale.

Crediamo che chi si affida a un’agenzia immobiliare debba ricevere soltanto vantaggi e opportunità. Per questo all’interno di BRAVA tutto si muove con un ritmo ben preciso, scandito dalla Formula BRAVA, grazie alla quale si può vendere o acquistare casa in modo celere e senza incorrere in nessun imprevisto o problematica.

Concretamente è il modus operandi con cui back office, settore tecnico, agenti e settore marketing, si interfacciano e collaborano, per arrivare insieme al raggiungimento di un obiettivo comune: concludere una vendita.

Formula BRAVA permette agli agenti che lavorano con noi di seguire i propri clienti in modo assolutamente limpido e sereno, perché ognuno in agenzia ha un ruolo ben preciso. Come una piccola catena di montaggio, ognuno costruisce il suo pezzo, per assemblare un magnifico prodotto finale.

Per il cliente, Formula BRAVA è sicurezza e garanzia, è il cuore operativo dell’agenzia.

Ecco la magia che compie Formula BRAVA: l’agenzia acquisisce un immobile, questo immobile viene messo in analisi dal settore tecnico, composto da ingegnere e notaio, una volta che il settore tecnico vaglia ogni dettaglio, la casa viene messa in pubblicità grazie al backoffice e al settore digital marketing, che lo distribuiscono in tutti i canali pubblicitari. Trovato l’acquirente prequalificato, basta un assegno e la casa è venduta. È più semplice di quanto possa credersi.

L’agente non si dovrà mai preoccupare di pratiche e processi burocratici, ma di trovare l’acquirente giusto per l’immobile.

Crediamo che chi si affida a un’agenzia immobiliare debba ricevere soltanto vantaggi e opportunità. Per questo all’interno di BRAVA abbiamo internalizzato sia il settore tecnico, per la cura di pratiche e processi burocratici, che il back office, per la continua assistenza dei clienti.


Pubblicato

in

da

Articoli correlati

  • Certificazione energetica edifici: cosa sapere

    Certificazione energetica edifici: cosa sapere

    La certificazione energetica degli edifici, nota anche come APE (Attestato di Prestazione Energetica), è un documento obbligatorio in molte situazioni che riguardano la compravendita, la locazione o la ristrutturazione di immobili. Fornisce informazioni fondamentali sulla classe energetica dell’edificio e sull’efficienza dei consumi. Che cos’è l’APE e quando è obbligatorio? L’APE indica quanta energia consuma un…


  • Cosa succede se il venditore si tira indietro dopo il compromesso

    Cosa succede se il venditore si tira indietro dopo il compromesso

    Il compromesso (o contratto preliminare) è un accordo vincolante in cui le parti si impegnano a concludere la compravendita di un immobile a una determinata data e condizioni. Ma cosa succede se il venditore decide di tirarsi indietro dopo aver firmato il compromesso? Il compromesso ha valore legale Molti sottovalutano il compromesso, ma si tratta…


  • Rogito notarile: quali documenti servono

    Rogito notarile: quali documenti servono

    Il rogito notarile è l’atto pubblico con cui si perfeziona la compravendita di un immobile. È un momento cruciale che sancisce il trasferimento ufficiale della proprietà e viene redatto da un notaio. Ma quali documenti servono per il rogito? Conoscere l’elenco completo aiuta a evitare ritardi o problemi nel giorno della firma. Chi deve fornire…