Blog

  • Donare casa senza tasse, è possibile?

    Donare casa senza tasse, è possibile?

    Donare una casa è un gesto generoso, ma molti si chiedono se sia possibile farlo senza incorrere in tasse. Vediamo cosa prevede la legge e quali sono le opzioni disponibili per ridurre o evitare oneri fiscali. Donazione e tasse: le basi Quando si dona una casa, il beneficiario potrebbe dover pagare le tasse sulle donazioni.…

    Continua a Leggere

  • Come funzionano usufrutto e locazione?

    Come funzionano usufrutto e locazione?

    Quando si parla di proprietà immobiliari, termini come usufrutto e locazione possono creare confusione. Sebbene sembrino simili, rappresentano situazioni diverse. Vediamo come funzionano e cosa li distingue. Cos’è l’usufrutto? L’usufrutto è il diritto di usare e godere di un bene di proprietà altrui. L’usufruttuario può abitare l’immobile o affittarlo, ma non può venderlo. Il proprietario…

    Continua a Leggere

  • Chi paga le utenze dell’inquilino moroso?

    Chi paga le utenze dell’inquilino moroso?

    Gestire una proprietà in affitto può essere complicato, soprattutto quando l’inquilino diventa moroso. Una delle domande più comuni è: “Chi paga le utenze se l’inquilino non paga?” La risposta dipende dal contratto, ma alcuni aspetti sono chiari. Chi è responsabile delle utenze? In genere, l’inquilino deve pagare acqua, luce, gas e internet, salvo indicazioni diverse…

    Continua a Leggere

  • Utenze dell’inquilino moroso: chi le paga?

    Utenze dell’inquilino moroso: chi le paga?

    In molti si chiedono chi paga le utenze se l’inquilino di un immobile è moroso. Quest’evenienza potrebbe verificarsi e ci sono diverse situazioni da valutare. Chi paga le utenze: se sono intestate all’inquilino Se l’inquilino ha le utenze intestate e non le paga, diventando moroso, allora sarà lui stesso a dover coprire i debiti. Questo…

    Continua a Leggere

  • Vendita di immobili a “corpo” o “misura”

    Vendita di immobili a “corpo” o “misura”

    La vendita di immobili a “corpo” o a “misura”. Ma cosa si intende con questi termini tecnici? Ecco tutto quello che c’è da sapere. Vendita di immobili a “corpo”: cosa significa La vendita di immobili a “corpo” si effettua quando si da un valore specifico a un immobile. Questo significa che un immobile ha un…

    Continua a Leggere

  • Come risparmiare sulle rate del mutuo?

    Come risparmiare sulle rate del mutuo?

    Per acquistare casa la maggior parte delle persone stipula un mutuo. Tuttavia, a volte le rate da versare mensilmente potrebbero essere troppo alte. Ecco come fare per risparmiare. Risparmiare sulle rate del mutuo: i dettagli da conoscere Ci sono diversi dettagli o trucchi da conoscere per risparmiare sulle rate del mutuo. Ecco i più comuni:…

    Continua a Leggere

  • Compravendita immobiliare: come pagarla?

    Compravendita immobiliare: come pagarla?

    In molti che vogliono acquistare una casa si chiedono come pagare la compravendita immobiliare. Ci sono diversi modi per farlo. Ecco i più comuni e utilizzati. Pagare la compravendita immobiliare: le modalità più comuni L’acquisto della casa viene effettuato solitamente in due modalità: Bonifico bancario: in molti scelgono il bonifico bancario quando devono acquistare una…

    Continua a Leggere

  • Vendere una casa ereditata

    Vendere una casa ereditata

    Dichiarazione di successione Per poter procedere alla vendita di una casa ereditata è necessario presentare la dichiarazione di successione, sulla base della quale si calcolano le tasse sull’eredità. Solo in seguito al pagamento delle relative imposte è infatti possibile vendere l’immobile. La dichiarazione deve essere presentata entro un anno dalla data di decesso del defunto.…

    Continua a Leggere

  • Nuda proprietà: cos’è?

    Nuda proprietà: cos’è?

    Nuda proprietà e usufrutto Il concetto di nuda proprietà fa riferimento al valore della proprietà di un immobile, privata però del diritto di usufrutto. Mentre l’usufrutto è un diritto reale di godimento del bene, che include il diritto di abitazione, essere nudo proprietario implica il cedere la proprietà dell’immobile, mantenendo però il diritto di viverci.…

    Continua a Leggere

  • Diritto di prelazione. Cos’è e quando si applica?

    Diritto di prelazione. Cos’è e quando si applica?

    Spesso si sente parlare di diritto di prelazione nel mercato immobiliare. Che cos’è e come si applica? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo. Diritto di prelazione: cos’è? Si può intendere subito cosa significa diritto di prelazione: si tratta di una sorta di vantaggio per chi ne gode. Nella fattispecie, chi ha tale…

    Continua a Leggere